Dalla Singer “Regina Margherita” di fine 800 alla Necchi degli anni del Fascismo… Sono una ventina i pezzi che verranno presentati in fiera. Arrivano tutti dalla collezione di oltre 600 modelli – tutti perfettamente funzionanti - che Giovanni Baldin ha recuperato in più di 40 anni e raccolto in una mostra permanente dedicata alla moglie Vivetta
La macchina per cucire è nata nell’Ottocento, il secolo del trionfo della meccanica. La straordinarietà della macchina per cucire sta nell’aver ottenuto dagli uomini, nel tempo in cui furono padroni assoluti della tecnologia meccanica, una “macchina” per le donne, nel tempo in cui erano padrone assolute delle attività domestiche. Questo primo travaso di competenze ha innescato il germe di una complementarietà nuova che sarebbe sbocciata dopo un secolo di incubazione. La macchina per cucire ha unito competenze di due mondi che erano stati fino ad allora paralleli, generando donne ingegneri e uomini sarti.
Una magia che non è ancora finita e che ha trovato finalmente la sua espressione compiuta nella Mostra permanente macchine per cucire “Vivetta” di Robbio (Pavia), frutto di una collezione unica nel suo genere a livello europeo che comprende oltre 600 macchine per cucire prodotte dalla metà dell'800, quando sono nati i primi esemplari, fino ai giorni nostri. Unica anche perché le macchine per cucire raccolte in 40 anni in tutta la Lomellina e non solo da Giovanni Baldin sono tutte funzionati dopo che lui stesso le ha rimesse in sesto.
Ma come nasce una collezione così imponente che raggruppa 40 marchi: dalle famose Singer passando per le pavesi Necchi, comprendendo anche marchi minori ora spariti?
«Sono quarant’anni che raccolgo queste macchine», racconta Baldin. «Mia moglie Vivetta, cui ma mostra permanente è dedicata, gestiva una merceria e io la aiutavo. Quando andavo a riparare le macchine nuove ne trovavo sempre di vecchie, magari buttate in un angolo come soprammobili: era un peccato vederle lì abbandonate. È iniziato tutto così».
Sono 310 le macchine esposte in questo eccezionale “museo” aperto a chiunque voglia visitarlo su prenotazione e portato avanti con passione da Giuliana Baldin, la figlia di Giovanni, che a Hobby Show Milano presenterà una mostra comprendente una piccola parte della collezione: le visitatrici del salone milanese dedicato alla creatività femminile potranno ammirare una ventina di pezzi, più alcune macchine per cucire in miniature di varie epoche e alcuni accessori e mobili d’epoca a pedale.
I pezzi esposti, tutti d’epoca, saranno:
- 2 Singer Regina Margherita costruite nel 1890 proprio in onore della Regina Margherita e a tiratura limitata per i collezionisti dell’epoca (già a fine ottocento si parla quindi di collezionismo)
- 2 tagliacuci Rimoldi del 1901
- 1 Singer per cucire i cappelli di paglia delle mondine (1901)
- 1 Rimoldi per cucire sacchi di juta del 1901
- 1 Singer modello Violino (fine 800-primi 900)
- 1 Stucchi prodotta dalla Prinetti & Stucchi, azienda fondata a Milano nel 1874 da Guido Prinetti e Augusto Stucchi, chiusa nel 1926. La ditta fabbricava biciclette e nel 1919 con Costante Girardengo partecipò al Giro d’Italia
- 1 Singer a manovella dei primi del 900
- 1 Vigorelli degli anni 40
- 1 Necchi anni 30 (con chiare decorazioni che richiamano il periodo del Fascismo)
- 2 Dietrich di fine 800 con decorazioni chiamate “metacromotipie” (decorazioni effettuate in decalcomania)
- 1 macchina per cucire con caratteristiche e preziose decorazioni in madreperla dei primi del 900
- 1 fustellatrice automatica BB Sagitta (Vigevano), macchina industriale dei primi del 900
- 1 asolatrice Singer industriale dei primi del 900
- 1 Singer industriale dei primi del 900 con piedino bordatore
- 1 Wilsemann Titan che arriva dalla Francia
- 1 macchina per cucire dell‘800 a manovella, con il pomello in ceramica
- 1 Colmar, assemblata a Mortara
- Singer Regina Margherita
- Singer Regina Margherita
- Tagliacuci Rimoldi
- Tagliacuci Rimoldi
- Tagliacuci Rimoldi
- Singer per cucire i cappelli di paglia delle mondine
- Singer per cucire i cappelli di paglia delle mondine
- Cuci sacchi Rimoldi
- Cuci sacchi Rimoldi
- Cuci sacchi Rimoldi
- Singer modello Violino
- Singer modello Violino