Anche nel 2017 Pordenone Fiere ospiterà “Gioca Bimbi”, l’evento per tutti i bambini da 0 a 10 anni

Dopo il successo della prima edizione, che lo scorso novembre ha portato a Pordenone Fiere migliaia di bambini, torna dal 10 al 12 novembre “Gioca Bimbi 2017-Creatività, giochi e divertimento a misura 0-10”, un’area interamente dedicata ai più piccoli che affiancherà anche questa volta Hobby Show, la manifestazione del Nord-Est dedicata alla creatività femminile giunta alla sua quinta edizione nel capoluogo friulano

Hobby Show Pordenone si trasformerà dunque nuovamente in un grande evento dedicato a tutta la famiglia, offrendo a tutte le creative l’opportunità di visitare la fiera dedicata alle loro passioni anche con i propri bimbi (che fino a 10 anni entrano gratuitamente): mentre le mamme si dedicheranno agli acquisti e ai loro hobby preferiti, i più piccoli, accompagnati dai papà, potranno dare libero sfogo alla loro fantasia e alla loro voglia di divertimento in un grande spazio che sarà interamente dedicato a loro e dove potranno giocare e creare in tutta sicurezza.

Le numerose aree gioco e i laboratori che comporranno il padiglione accoglieranno i più piccoli non come semplici visitatori, ma come protagonisti attivi, favorendone la partecipazione e offrendo loro attività e spazi adatti a stimolarne la creatività e l’interazione con gli altri bambini e con i genitori. Il ventaglio di proposte offerte da Gioca Bimbi 2017 favorirà il coinvolgimento del bambino a 360 gradi, stimolandone l’esercizio mentale e la fantasia senza dimenticare l’importanza di sperimentare e sviluppare le capacità fisiche.

A Gioca Bimbi 2017 i piccoli visitatori potranno cimentarsi in numerose attività ludico-didattiche: dai laboratori dove impareranno a creare simpatici oggetti con materiale da riciclo, disegnare e costruire alle aree dove potranno dare sfogo alla loro creatività realizzando piccole sculture con paste modellabili o improvvisandosi pittori in miniatura. Non mancheranno gli spazi dedicati ai giocattoli della tradizione e ai giochi ludico-educativi: dalle costruzioni di legno alle costruzioni morbide, dagli intramontabili chiodini ai magnetini, i più piccoli potranno divertirsi con tutti quei giochi creativi che stimolano il ragionamento e le capacità manuali. Ci saranno anche macchinine e trenini. Presente anche un’area dedicata ai giochi da tavolo sviluppati per la fascia d’età 2-10 anni che, a seconda della tipologia, stimolano la cooperazione tra bambini, la velocità di ragionamento o le abilità manuali. Fattorie didattiche e set fotografici su misura completano le attività proposte.

Gioca Bimbi 2017 parlerà dunque il linguaggio dei bambini, senza tuttavia lasciarli mai soli: le aree attrezzate e gli spazi gioco sono a libera disposizione dei più piccoli e dei loro genitori, che potranno condividere con i propri figli il momento così importante del gioco e del divertimento, e saranno gestite e supervisionate da animatori e hostess.