Archeologia e ricamo si fondono in una nuova tecnica, il punto Silin, ispirato all'osservazione dei mosaici della villa romana di Silin, a Leptis Magna. La scuola di ricamo pordenonese lo presenta in una piccola esposizione e in un libro…
Pordenone Ricama viene avviata come scuola di ricamo nel 1996 raccogliendo attorno a sé numerose allieve della città friulana e dei territori limitrofi. Con il passare degli anni le svariate tecniche insegnate dalla scuola hanno acquisito una valenza sempre più innovativa, frutto di continue ricerche storiche e di “sinergie” con altre arti, quali architettura, arti figurative, ceramica…
Frutto di queste ricerche è stata l’introduzione di una nuova tecnica di ricamo, il punto Silin, che permette di eseguire raffigurazioni su tessuto ed è un tipo di ricamo ispirato in particolare all'osservazione dei mosaici della villa romana di Silin, a Leptis Magna, in Libia, i cui lavori di restauro sono stati recentemente sospesi a causa dell’instabilità politica nel Paese. Il punto Silin sa creare disegni nitidissimi, accostare colori tenui, colpire con quelli squillanti, offrendo un risultato pienamente armonico dove, con un percorso inverso a quello fatto in epoca romana, quando con tutta probabilità i mosaici della villa romana vennero ispirati da arazzi e trasferiti dai fili alle tessere, la pietra torna a farsi stoffa.
Con lo scopo di divulgare la conoscenza e l'applicazione di questo nuovo punto, la Scuola Pordenone Ricama ha pubblicato un libro, intitolato Il punto Silin, che ne illustra la tecnica accompagnandola con illustrazioni di splendidi esemplari ricamati.
Proprio allo scopo di presentare il punto Silin, ma anche altri lavori realizzati nel tempo in collaborazione con realtà artigianali nazionali e internazionali, a Hobby Show Pordenone la Scuola Pordenone Ricama presenterà una piccola mostra con una vetrina di ricami.
Inoltre, Pordenone Ricama sarà a disposizione delle visitatrici interessate per corsi di punto Silin, di reticello e di sfilature semplici e composte.
- I mosaici della villa romana di Silin, a Leptis Magna