L’evoluzione creativa del legno e la sua storia… A HS Pordenone tornano gli artigiani-artisti di Culturalegno

L’associazione di San Giovanni al Natisone (Udine), che da più di 20 anni nutre la passione di coloro che amano il legno organizzando corsi, eventi e manifestazioni, promuove anche a Hobby Show Pordenone questa “materia viva” facendone apprezzare le caratteristiche, la qualità, i colori e i profumi, e mostrandone le potenzialità attraverso una piccola esposizione di oggetti unici e dimostrazioni aperte a tutti i visitatori.

Dopo il successo ottenuto nel corso delle prime due edizioni, Culturalegno sarà di nuovo a Hobby Show Pordenone presentando le proprie iniziative agli appassionati e a tutti che coloro desiderano imparare o migliorare l’arte di lavorare il legno. E lo farà nel modo migliore, presentando presso il proprio stand oggetti unici e dando vita a dimostrazioni che offriranno a tutti i visitatori interessati la possibilità di provare di persona a lavorare il legno.

Che cosa è Culturalegno

Il legno è un materiale che quotidianamente ci permette di toccare con mano la natura ed esprimere la nostra creatività. Culturalegno si rivolge a tutte quelle persone che ricercano l’essenzialità delle cose e la qualità della vita, anche del proprio adoperarsi in lavori che impieghino il legno.

L’artigiano si impegna anche ad utilizzare legnami che provengono da boschi gestiti in modo sostenibile; crea manufatti unici, duraturi e piacevoli alla vista; attivandosi e proponendosi cerca il coinvolgimento dei giovani attraverso diverse proposte che si articolano su alcuni principi a cui si ispira Culturalegno: l’artigianalità al 100% italiana, la sostenibilità e la trasmissione del proprio “saper fare”.

I legni

Culturalegno da più di venti anni vive per la voglia di raccontarsi attraverso la materia legno, divulgando caratteristiche e qualità di ogni specie, lavorandolo sapientemente con tecniche manuali, facendone apprezzare colori e profumi, mostrandone le potenzialità attraverso la realizzazione di oggetti di design e di opere d’arte uniche.

Che voi siate artisti, designer, artigiani o semplici appassionati, a Culturalegno sapranno incuriosirvi e affascinarvi. Immergetevi nei profumi dei trucioli, imparate a riconoscere le specie legnose dai colori e dalla struttura delle cellule. Scegliete i legni che più si adattano alle lavorazioni che vi interessano, ponendo attenzione alla sostenibilità di ciascuno; imparate ad apprezzare le specie locali, ricche di storia e cultura ma spesso trascurate. A Culturalegno ritengono che l’innovazione e lo studio dei materiali possano far tesoro della tradizione antica e per questo rispettano la struttura del legno e ne verificano la provenienza per escludere il pericolo di estinzione.