HS Milano – Scrapbooking e cardmaking con i corsi di Scrappossibilities

A “Hobby Lab–Laboratori creativi in fiera” i corsi di scrapbooking e cardmaking hanno da sempre un insegnante di riferimento, Cinzia Lesignoli (alias Scrappossibilities), che proporrà ben sei diversi workshop durante la “tre giorni” di Hobby Show Milano.

Cinzia (alias Scrappossibilities sul web), moglie (da decenni!) e mamma di due “ragazzoni” di 27 e 24 anni, è un’appassionata scrapper e collabora con Hobby Show come insegnante (attività che prende ormai gran parte delle sue giornate) dal 2013.

A Cinzia piace quasi tutto nel mondo dello scrap, ma ha una predilezione per il vintage, gli album fotografici con particolari strutture e per le card raffinate. Ama poter “raccontare” storie fotografiche ben “ambientate” e personalizzate fin nei ricordi più cari e la ricchezza dei materiali oggi disponibili unita alla sua passione per il recupero e gli acquisti nei mercatini vintage in Italia e all’estero la hanno portata alla creazione di kit unici e ricchi di particolari, che permettono di riprodurre comodamente a casa (supportati da istruzioni dettagliate e fotografiche) le sue creazioni.

Sentendo l’esigenza di accrescere sempre più il livello di professionalità nel suo hobby, Cinzia ha seguito, negli anni, diversi stage di formazione con creative e creativi di fama internazionale (P. Cheney, Azoline, A. Bondu, Finnabair, A. Toupet, S. Lakkonen, D. Schuh, B. Koopsen, C. Navarro, M. Jamet, F. Jourdan, N. Horeau e altri), durante i quali ha incontrato moltissime amiche (principianti o già scrap-addicted) con le quali ha condiviso tecniche per realizzare splendidi progetti.

Se desiderate realizzare insieme uno dei progetti che Cinzia presenta in questa edizione di Hobby Show Milano, nell’ambito di Hobby Lab, non dovete far altro che contattarla al suo indirizzo mail: Scrappossibilities@gmail.com.

I corsi di scrapbooking

Lo scrapbooking ha ormai 300 anni... ma non li dimostra! Moltissimi lo praticano senza nemmeno saperlo: chi non ha mai conservato biglietti, scontrini, depliant turistici, cartoline, piccoli oggetti carichi di significato, attimi di bei momenti vissuti che da ragazzi conservavamo nei diari scolastici? Scrapbook è l’unione di due parole – scrap, pezzetto, frammento, e book, libro - quindi si può definire “album di ritagli”. Ne consegue che chi pratica lo scrapbooking si occupa di creare, con frammenti di materiali diversi, album (ma anche diari, ricettari ecc.) che racchiudendo foto, piccoli oggetti, biglietti, annotazioni cristallizzeranno nella memoria gli attimi di un evento, un viaggio, una vita intera, per oggi e da tramandare. Ogni pagina di scrap è paragonabile ad una quinta teatrale dove mettere in scena i ricordi più belli. È un’arte che permette di “nutrire” la personale creatività con numerose e svariate tecniche: c’è spazio per chi ama il cartonaggio, il ritaglio, la colorazione, lo stamping, la decorazione, la calligrafia, l’uncinetto, il cucito e molto, molto altro. Gli stili si sprecano (shabby, vintage, heritage, clean and simple, mix and media, colorblock…) e i materiali oggi offerti dalle aziende specializzate sono innumerevoli e sempre più ricercati. Non è necessario essere artisti per avere ottimi risultati: non appena terminato un lavoro, avrete già tantissime idee nuove per quello successivo. Ci si sente creativi al 100% e si ritorna un po’ bambini. Attenzione! Altamente infettivo e contagioso.

LIFETIME MOMENTS ALBUM

Album fotografico "dinamico". Album fotografico cm. 22x16 del quale si costruiranno, a partire dalla copertina con polveri embossate a caldo e Distress "in umido", le   numerose pagine interne di dimensioni e forme differenti, buste e tasche creando movimento in diverse direzioni.

A chi si rivolge: appassionate/i di scrapbooking e anche a chi desidera avvicinarsi a questo splendido mondo di creatività per la prima volta, con la possibilità di sperimentare tecniche e piccoli attrezzi che permettono di realizzare piccole splendide "opere"
Durata del corso: tre ore e mezzo
Costo del corso: 25 euro
Giorni e orari: venerdì dalle 13.30 alle 17
Kit inclusi nel prezzo: ricco kit completo di ogni particolare per la realizzazione dell'album e scheda tecnica in pdf scaricabile successivamente con tutte le indicazioni necessarie per riprodurre l'album
Che cosa si porta a casa: un album fotografico originale fin nei particolari e la conoscenza di numerose tecniche di costruzione, decorazione, rilegatura
Che cosa bisogna portarsi da casa: astuccio di base (matita, gomma, righello, forbici, forbicina di precisione (tipo manicure),taglierina con pieghetta (o tappetino da taglio con cutter), colla anche finissima, biadesivi vari anche spessorato, tampone marrone per invecchiamento carte, tampone versamark, pinza foro piccolissimo, punch cerchio diamentro cm. 3 o 3,5

ART ALBUM

Album fotografico chipboard. Album fotografico cm. 19x23 struttura rigida con 6 pagine in chipboard pesante stampato che verrà ampliato attraverso la creazione di altre pagine sulle quali sperimentare l'uso dei Distress Stain, della colorazione della pasta a rilievo e relativa utilizzo con gli stencil, dell'embossing a caldo con le polveri, dell'applicazione del foil a caldo per il journaling, della vetrificazione con Glossy.

A chi si rivolge: appassionate/i di scrapbooking
Durata del corso: tre ore e mezzo
Costo del corso: 40 euro
Giorni e orari: sabato dalle 10 alle 13.30
Kit inclusi nel prezzo: ricco kit comprensivo di tutto l'occorrente per la realizzazione dell'album
Che cosa si porta a casa: un album fotografico cm. 19 x 23 che può ospitare numerose fotografie anche di grandi dimensioni
Che cosa bisogna portarsi da casa: astuccio di base (matita, gomma, righello, forbici, forbicina di precisione (tipo manicure),taglierina con pieghetta (o tappetino da taglio con cutter), colla anche finissima, biadesivi vari anche spessorato, arrotondatore angoli, tampone marrone per invecchiamento carte, tampone versamark, pinza foro normale, una vecchia carta di credito (non valida, naturalmente) o carta punti-fedeltà

PHOTOGRAPH MEMORIES 2

Album fotografico a forma di macchina fotografica. Album fotografico con struttura chipboard a forma di macchina fotografica cm. 18x22 con buste, bustine, accordeon, tags, ecc. che permette di ospitare numerose foto anche di grande formato. Particolari vintage originali.

A chi si rivolge: appassionate/i di scrapbooking e "preziosità" in carta, anche principianti
Durata del corso: tre ore e mezzo
Costo del corso: 35 euro
Giorni e orari: domenica dalle 10 alle 13.30
Kit inclusi nel prezzo: ricco kit completo di tutto il materiale necessario alla realizzazione dell'album
Che cosa si porta a casa: un album fotografico dalle sembianze di apparecchio fotografico
Che cosa bisogna portarsi da casa: astuccio di base, taglierina (o tappetino da taglio con cutter), punch foro normale e punch cerchio cm. 1,5, tampone marrone per invecchiamento carte, limetta in cartone (tipo manicure), arrotondatore angoli, colla, biadesivi vari anche spessorato

I corsi di cardmaking

Ringraziare qualcuno con un biglietto augurale fatto a mano da noi è impagabile, unico e personalissimo. Può essere considerato un piccolo scrap in miniatura. È la produzione di biglietti augurali (partecipazioni, inviti ecc.), particolari e il più possibile personalizzati che (una volta trovato il “coraggio” di separarsene) incanteranno chi li riceverà.

CARD 3D

Realizzazione di una card tridimensionale a scelta tra numerosi soggetti. Con scelta personale tra numerosi soggetti (secondo disponibilità, anche prenotabile), si realizzerà, a partire da un accurato decoupage dei soggetti, una card augurale tridimensionale di grande effetto, ricca di particolari sempre differenti, con l'aiuto di gel anche glitterati che doneranno punti luce  brillanti.

A chi si rivolge: dai 12 anni in su
Durata del corso: 1 ora
Costo del corso: 12 euro
Giorni e orari: venerdì alle 10, alle 11 e alle 12; sabato e domenica alle 16, alle 17 e alle 18
Kit inclusi nel prezzo: kit completo a disposizione con ampia scelta di modelli
Che cosa si porta a casa: una card con effetto tridimensionale a scelta tra numerosi soggetti diversi
Che cosa bisogna portarsi da casa: astuccio di base (matita, gomma, righello, forbici, forbicine di precisione), colla stick e fine, biadesivi vari, tra cui finissimo e spessorato, tampone marrone per eventuale invecchiamento carte

CHRISTMAS CARDS

Coppia di cards natalizie. Creeremo una card (in rosso o verde secondo scelta e disponibilità) tridimensionale a tema natalizio che resterà anche come home decor; per la seconda card natalizia, corredata di busta,impareremo la realizzazione di un tris di oblò.

A chi si rivolge: appassionate/i di "cose belle" in carta, dai 12 anni in su
Durata del corso: 2 ore
Costo del corso: 20 euro
Giorni e orari: venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 14 alle 16
Kit inclusi nel prezzo: ricco kit completo di ogni particolare per la realizzazione della coppia di card
Che cosa si porta a casa: due biglietti natalizi tridimensionali/in movimento
Che cosa bisogna portarsi da casa: taglierina con pieghetta (o tappetino da taglio con cutter) astuccio di base, punch foro piccolo, colla fine biadesivi (anche spessorato)

CARDS MOLTO SHABBY, MOLTO CHIC

Coppia di card vintage/romantico/chic. Realizzeremo una coppia di card tridimensionali, romantiche e ricche di particolari, eleborate anche con cuciture a macchina, utilizzo degli inchiostri Distress "in umido", uncinetto fatto a mano, ecc.

A chi si rivolge: appassionate/i di "preziosità" in carta (aperto anche a chi non sa utilizzare la macchina da cucire)
Durata del corso: 2 ore
Costo del corso: 25 euro
Giorni e orari: domenica dalle 14 alle 16
Kit inclusi nel prezzo: ricco kit completo di ogni particolare per la realizzazione delle due card
Che cosa si porta a casa: due cards in stile vintage-shabby-chic
Che cosa bisogna portarsi da casa: astuccio di base, taglierina con pieghetta (o tappetino da taglio con cutter), tampone marrone per invecchiamento carte, colla, biadesivi vari, anche spessorato.