Vedere altro nelle cose, ecco cos’è il VisualFood. È interrogare tutte le forme commestibili, aggiungere uno strato di fantasia, creare delle storie e delle combinazioni di sapori e colori ma con il principale scopo di mangiarle tutte! È un nuovo modo di concepire l’allestimento dei piatti che coniuga estetica e funzionalità. Vi intriga? Non vi resta che partecipare ai workshop che le VisualFoodist Raffaella Volpato (che avete già incontrato lo scorso autunno) e Angela Terenzi proporranno alle visitatrici di Hobby Show…
Grazie ad un insieme di tecniche, il VisualFood fa sì che gli alimenti subiscano una metamorfosi e si trasformino in piccole opere d’arte in grado di procurare un piacere estetico, pur lasciando inalterata la sostanza della materia e quindi la funzione e il valore dei cibi. Il VisualFood è una vera e propria disciplina, nata dalla passione di Rita Loccisano, che coinvolge tutti i sensi: cattura lo sguardo con forme allettanti, conquista l’olfatto con intensi profumi, stuzzica l'udito con cibi freschi e croccanti, appaga il tatto con piacevoli manipolazioni (e anche il gusto alla fine se ne compiace).
È una disciplina accessibile, alla portata di tutti. Una volta apprese le tecniche è facilmente riproducibile da chiunque; non richiede abilità particolari, né conoscenze propedeutiche; è economica, perché non richiede ingredienti pregiati e attrezzature costose.
Per diventare esperti VisualFoodie non servono talenti particolari, basta avere passione, amore per l'arte del ricevere e un poco di pazienza iniziale, nella fase di apprendimento delle tecniche. Poi verrà tutto spontaneo. Questo nuovo modo di approcciarsi al cibo sta ormai diventando un movimento e una comunità molto nutrita; una scuola di pensiero in ambito culinario a cui aderiscono quegli appassionati di cucina e creatività che hanno a cuore anche la sostenibilità e il rispetto per il cibo.
E alla folta schiera di VisualFoodie, appassionati della pratica VisualFood, si sta unendo un crescente numero di Visualfoodist, praticanti a fini professionali che trovano nel VisualFood nuovi stimoli e opportunità di offerta al pubblico. Tutti hanno sposato e fatto proprie, oltre alle tecniche VisualFood, anche i principi che hanno guidato Rita Loccisano nella definizione di una disciplina che partisse da 10 semplici ma importantissime regole:
- Proponiti di realizzare creazioni interamente commestibili e pronte per essere consumate.
- Non usare materiali non idonei al contatto con il cibo e privilegia le sostanze naturali.
- Usa gli attrezzi opportuni e maneggiali con la massima concentrazione, si lavora con utensili taglienti.
- Non porti limiti rispetto a tecniche e ingredienti: tutto può diventare VisualFood. Tuttavia usa ingredienti che siano coerenti e funzionali al piatto che stai preparando.
- Non sprecare cibo: curati di conservare gli avanzi e riutilizzare gli scarti.
- Non privilegiare la forma a scapito del gusto.
- Sii creativo: lasciati ispirare dalle forme, dai colori e dagli ingredienti.
- Cura la tua formazione e la tua crescita.
- Lavora divertendoti, a mente serena e con calma, per favorire il flusso di idee e il pensiero creativo.
- Condividi i risultati: per essere ammirate, le opere devono essere esposte.
Angela e Raffaella vi aspettano allo stand Immagina, crea, stupisci con il VisualFood
Le due visualfoodist saranno pronte ad accogliervi con le loro creazioni in stile VisualFood, che sono belle da vedere, ma soprattutto buone da mangiare! Il tutto nel rispetto del principio del non spreco.
La protagonista di VisualFood a Hobby Show Pordenone sarà Raffaelle Volpato, che in cucina vanta un curriculum d’eccezione e che, oltre a organizzare corsi collettivi e individuali di VisualFood per appassionati e professionisti e corsi per bambini, si occupa anche di servizi di allestimento buffet e catering e della realizzazione di bouquet dolci/salati centrotavola.
A HS Pordenone, durante i tre giorni di fiera, Raffaella e Angela proporranno dimostrazioni VisualFood dedicate a frutta, verdura e alla tavola di Pasqua, show cooking che avranno come temi un centrotavola da mangiare e il bouquet di verdure, laboratori di cucina creativa VisualFood per bambini,